L’universo degli investimenti mette in evidenza due opportunità fondamentali come il forex ed il mercato valutario.
Ma che cosa è il forex e di che cosa parliamo precisamente riferendoci a questo termine?
Prima di tutto ci interroghiamo su che cosa significa Forex con precisione. Con il termine forex o Foreign Exchange market (FX), letteralmente mercato dello scambio estero, si considera il trading, ovvero il commercio delle valute, più espressamente lo scambio fra valute diverse con l’intento di trarre un profitto specifico dall’operazione.
In un momento come questo, contraddistinto da una pressante crisi soprattutto in termini lavorativi, sono in molti a cercare soluzioni alternative, dedicando tempo e risorse anche al forex trading nella versione tradizionale o in quella automatizzata.
Nel forex le valute vengono scambiate a coppie, puntando sulla speculazione. Ad una vendita corrisponde sempre un acquisto per questo l’operazione considera una coppia di valute.
In base al valore della quotazione di una valuta, chi opera può decidere di vendere o di acquistare per ampliare il portafoglio personale degli investimenti.
La coppia di valute che vanta in larga scala la maggiore attività è quella che corrisponde al tasso di scambio EUR/USD. In questo caso quel che è importante sapere è a quanti dollari è possibile acquistare un euro.
In fatto di numeri, il mercato del forex mette in campo quotidianamente uno scambio pari a quasi
4 trilioni di dollari.
Non è errato quindi attribuire al mercato Forex la caratteristica di mercato che dispone di un’ampia liquidità in fatto di risorse. Una disponibilità che consente di acquistare/vendere concretamente tutte le possibili coppie di valuta presenti sul mercato.
Interrogandoci su che cos’è il mercato forex vale la pena sottolineare che il mercato delle valute, nato i primi anni ’70, si è sviluppato negli anni ’90 grazie alla presenza di internet e del computer.
Grazie alla rete è possibile compiere operazioni su ogni valuta 24 ore al giorno dal lunedì al venerdì praticamente in ogni angolo del pianeta. Il forex trading ha infatti una natura universale, si parte dalla Nuova Zelanda per proseguire in Australia, per passare poi a Asia, Europa e Stati Uniti nella condizione di trasversalità più ampia, per cui è possibile investire su mercati anche lontani territorialmente dalla propria residenza.
Operare nel settore del trading necessita di competenze specifiche, e di modalità di apprendimento acquisite direttamente sul campo, dopo un’attenta pratica ed uno studio della materia.
Il consiglio per chi opera nel forex trading è infatti quello di non improvvisare e di tenersi costantemente aggiornati e poter contare su una guida forex.
Con tutta probabilità non esiste al mondo un altro sistema d’investimenti per ottenere profitti decisamente elevati, come quelli derivanti dal forex trading.
Ma ottenere vantaggi economici dalla compra-vendita di valute non è poi così scontato, soprattutto se non si possiedono le competenze giuste per operare.
I rischi di perdere ingenti capitali sono sempre dietro l’angolo per questo è necessario svolgere la propria attività con i giusti strumenti.
Il movimento di capitali per l’acquisto o la vendita di valute si deve compiere in perfetta linea con una serie di indicatori economici, da consultarsi periodicamente, per tenersi aggiornati ed avere ben chiara la portata dell’evoluzione.
A muovere il mercato sono rilevatori specifici fra cui trovano spazio:
- i tassi di interesse
- i dati attinenti l’occupazione
- la vendita di case e del patrimonio immobiliare
- le vendite al dettaglio
- gli indici dei prezzi alla produzione (PPI) e quelli al consumo (CPI).
Per operare nel settore delle valute è importante garantirsi il giusto supporto per iniziare, e la scelta più adeguata è quella di contare sulla presenza di un broker.
Il mercato vede operare figure decisamente affidabili, oneste e competenti, che dispongono di regolare autorizzazione CONSOB, o altre licenze se si tratta di realtà che operano fuori dai confini italiani.
La scelta del broker può rivelarsi determinante per ottenere il massimo del profitto.